Ogni età mostra diverse competenze cognitive, diverse capacità motorie e percettive, diverse modalità di esprimere e gestire le emozioni e quindi diverse modalità di comportamento, la psicologia dello sviluppo studia e descrive queste differenze.
In generale la Psicologia dello Sviluppo, dell’Educazione e Scolastica si focalizzano sull’evoluzione della persona, sui suoi processi di sviluppo cognitivo, affettivo e relazionale e considerano come i processi, i sistemi e i contesti di apprendimento e di istruzione possano facilitare lo sviluppo delle capacità personali e migliorare la qualità delle interazioni sociali e l'incremento delle conoscenze.
Mi occupo di:
- Sostegno e consulenza psicologica individuale o di coppia nel percorso alla genitorialità (desiderio, concepimento, gravidanza, nascita e crescita del proprio figlio).
- Sostegno e consulenza psicologica individuale a bambini, preadolescenti e
- Valutazione dello scorrere delle tappe evolutive e dell'idoneità dello sviluppo cognitivo, affettivo e sociale, quindi esame psicodiagnostico individuale e/o familiare attraverso il colloquio anamnestico e l'eventuale somministrazione di test.
- Analisi ed intervento sui conflitti, le disarmonie e/o i problemi di adattamento tra minore e i suoi contesti di vita (scuola, classe, famiglia, gruppo di pari, ecc.)
- Consulenza psicologica ai genitori o a chi svolge funzione genitoriale (nonni/e, ecc.) per interventi educativi sui figli.
- Consulenza psicologica sui problemi di sviluppo e di interazione sociale a scuola, in classe, nel rapporto docente/allievo, per le scelte scolastiche – professionali e la predisposizione di piani educativi individualizzati (con altre figure professionali).
- Interventi di consulenza, formazione e informazione al personale della scuola.
- Predisposizione e attuazione di progetti di promozione del benessere e prevenzione del disagio minorile ed adolescenziale.
- Predisposizione e attuazione di progetti di promozione dell'inclusione sociale, multietnica e multiculturale.